lunedì 17 gennaio 2011

I VERI AMICI SONO QUESTI

Raggiunge quasi il 22% dell’intera popolazione la quota di famiglie italiane che possiede un cane. In totale gli amici dell’uomo censiti sono cinque milioni e 900 mila. I gatti sono ancora più numerosi raggiungendo la bella cifra di sette milioni e 300 mila esemplari. Quello sui gatti, però, è un dato che si basa su stime, infatti per i felini non vige l’obbligo di registrazione con il microchip.
La regione che ha il record italiano per la presenza dei quattro zampe è la Lombardia che ne conta oltre 905 mila; immediatamente dopo si classifica l’Emilia-Romagna con 860 mila esemplari; seguono Veneto e Piemonte che però non superano il mezzo milione di bestiole ospitate dalle famiglie.
Ha ben 12 mila anni di età la più antica testimonianza di un rapporto “familiare” tra uomo e cane. Si tratta del ritrovamento in una tomba sulle coste mediterranee mediorientali dei resti di un uomo anziano con la mano poggiata sulla testa di un cane.
Secondo un recente studio, sarebbero ben 250 è il numero di parole umane che i cani più intelligenti sarebbero in grado di distinguere. Stando alle ricerche della università British Columbia, il quoziente intellettivo dei cani è paragonabile a quello dei bimbi di tre anni.
Non lo immaginereste mai (ed è per questo che ve lo comunico) cosa comporta l’affetto che portiamo ai nostri cani. Questo: ogni anno in Italia spendiamo 672 milioni di euro per nutrire i nostri fedelissimi amici. Di contro va anche detto che in tutto il mondo la crisi economica che si sta vivendo ha comportato una contrazione della spesa per animali domestici, ma gli effetti in Italia si sono fatti sentire di meno. Come ultimo dato vi fornisco questo: il 45% dei cani entra in casa come regalo.
Concludo ricordandovi che tenere un “amico dell’uomo” è un sacrificio, un grosso sacrificio, quindi pensateci bene prima di cedere ai desideri dei vostri figli o di chicchessia. Un cane è una creatura non un giocattolo e comporta avere per lui attenzioni, curarlo, costudirlo al meglio. Inoltre (se è di grossa taglia) vi dovrete dimenticare viaggi in aereo ed attrezzarvi la macchina a dovere per portarlo con voi. Insomma il fedele animale vi adora e non vuole altro che il vostro affetto e che abbiate a trattarlo semplicemente come lui tratta voi. Lui, infatti, non vi abbandonerebbe mai.


venerdì 14 gennaio 2011

IN ITALIA: FILM CON SOTTOTITOLI IN CINESE

Stupitevi ma – così dice qualcuno – “questa è la vera globalizzazione”. Volete sapere di cosa stia parlando? Di questo: sottotitoli in cinese per il film “La marea silenziosa (Quelli della Vespa)” proiettato su schermo cinematografico in italiano con sottotitoli in “zhongwen” che altro non è che il cinese scritto. E’ la prima volta che una sala cinematografica in Italia fa una proiezione “mirata” per immigrati dal lontano Oriente.
E’ accaduto a San Donnino, nel Comune di Campi Bisenzio (Firenze), un centro ad alta intensità di immigrazione: il 22% dei 6500 residenti è straniero ed il 50% di questo dato proviene dalla Repubblica Popolare della Cina.
La proiezione è stata organizzata dalla Fondazione Spazio Reale a San Donnino dove da anni don Alessandro Somigli conduce un “laboratorio” di integrazione concreto, con iniziative come la celebrazione della Messa in cinese e la proiezione del film di cui stiamo parlando.
La pellicola che vede la regìa di Tommaso Cavallini, è un prodotto dalla Flying Dutchman Produzioni di Lorenzo Minoli che si è recato a San Donnino per seguire la sua…creatura nell’inedito esperimento.
Il console cinese a Firenze, Wang Jian, ha commentato – assistendo alla proiezione – “è uno splendido inizio anno”.


giovedì 13 gennaio 2011

LA MIA ZIENDA E' IN CRISI? DIVENTO UN GIGOLO'


La notizia viene da un paese del trevigiano ed è di quelle che piacciono a…questo blog. Per capirci, una degna di voi che leggete. Eccola.
Temendo di restare in mutande per colpa della crisi della sua azienda, ha pensato bene di spogliarsi e mettersi in vendita. E’ quanto accaduto ad Asolo, in provincia di Treviso, ad un misterioso imprenditore che si è reinventato gigolò.
Per lanciare sul mercato il proprio…”prodotto” ha semplicemente stampato degli annunci scritti al computer nei quali si dichiara:
“a disposizione per animare feste particolari, incontri singoli ed altro”.
In poco tempo, per le (ridotte) dimensioni del paese e per le qualità personali, l’imprenditore-gigolò è diventato un fenomeno ambitissimo chiamato per allietare party esclusivi e qualche desiderio (sessuale) molto intimo.
Sulla sua identità – per ora – si rincorrono solo voci. C’è chi giura si tratti di un giovane di bell’aspetto, con famiglia, originario del posto. Probabilmente un imprenditore impegnato nel campo dell’edilizia che la crisi ha messo in ginocchio. O quasi.



mercoledì 12 gennaio 2011

OGGI PARLIAMO DI TELEFONINI

Secondo i ricercatori della Ericsson, sono 5 miliardi le carte Sim* attive nel mondo, dai 720 milioni dell’anno 2000. La telefonia mobile, nell’ultimo decennio, ha registrato una crescita impressionante, confermandosi, in special modo nei Paesi emergenti, come primo ed unico strumento di comunicazione.
Stando sempre ai risultati ottenuti dai ricercatori della stessa grande azienda produttrice di cellulari (ed altro), due milioni di nuovi numeri mobili vengono attivati ogni giorno al mondo. Va notato che la soglia dei quattro miliardi di carte Sim attive era stata raggiunta due anni fa, autunno 2008 e che da qui al 2020 saranno oltre cinquanta miliardi i dispositivi mobili connessi alla rete.
Secondo i dati ITU, l’agenzia dell’ONU che si occupa di telecomunicazioni, dei due miliardi di attivazioni tra il 2006 e 2009, un miliardo e 600 milioni sono state attivate nei Paesi in via di sviluppo: Cina, India, Brasile e Russia che si sono così ritrovate ad essere i veri motori di questo enorme mercato. A Maggio 2010 la Cina contava 796 miloni di Sim attive, l’India 617 milioni. In Africa il numero di utenti è raddoppiato negli ultimi due anni passando da 225 a 450 milioni.
Ed in Italia? Alla fine del primo trimestre del 2010 le linee mobili attive nel nostro Paese erano 88 milioni e 330 mila; 470 mila in meno rispetto al 2008. Da questi dati si deduce che nel nostro Bel Paese ci sono più telefonini cellulari che abitanti: siamo infatti i primi in Europa in termine di penetrazione di telefonia mobile nella popolazione che è arrivata al 152%. Si, vuol dire proprio che 100 italiani possiedono 152 telefonini. …e poi dicono che siamo in crisi.
* - Vicricordo che la Sim non è altro che il microchip che contiene il numero telefonico.

martedì 11 gennaio 2011

SANITA': QUALCHE NUMERO

In poco più di un anno ben 405 sono i casi di malasanità nel nostro Paese. Da fine aprile 2009 al 15 settembre 2010 è il dato ufficiale. Infatti proprio questo è il numero dei fascicoli che la Commissione Parlamentare sugli errori sanitari, sta esaminando.
Di questi ben 163 si sono conclusi con la morte del paziente, 186 sono attribuibili a presunti errori, mentre 56 ad altre cause.
Altra notizia sulla (mala?) Sanità. Nella Piana di Gioia Tauro in soli 30 chilometri ci sono cinque ospedali ma nessuno di essi è dotato di un Pronto Soccorso, questo vuol dire che le strutture non sono assolutamente in grado di affrontare una qualsiasi emergenza: dalla minima alla più tragica.
Mi fermo a questi pochi e scarni dati …e scusate se è poco.
Tenete presente una cosa: avendo promesso a me stesso e, soprattutto a voi, di non parlare di Politica, vi risparmio il dettaglio dei Bilanci delle varie Regioni assolvendovi anche dal sapere che ci sono alcune di esse che non sono nemmeno a conoscenza a quanto ammonti il loro deficit! Certe volte – come in questo caso – mi pento del mio rifiuto di disquisire su argomenti politici. Ma resto fermamente sulla mia decisione.

lunedì 10 gennaio 2011

ABU DHABI: PIOGGIA A COMANDO

Ad Abu Dhabi (capitale degli Emirati Arabi) scienziati al servizio del locale governo hanno elaborato un progetto segreto per far piovere nel deserto.
I ricercatori sembra siano già riusciti a generare una serie di acquazzoni nel piccolo stato, usando nuove tecnologie immaginate per dare all’uomo maggior controllo sul clima.
Il lavoro di questi scienziati sarebbe riuscito a produrre una cinquantina di violenti temporali nella regione orientale denominata Al Ain. Per lo più detti acquazzoni si sarebbero verificati all’apice dell’estate, nei mesi di luglio ed agosto, quando in quella regione abitualmente la siccità la fa da regina.
In alcuni casi la pioggia si sarebbe trasformata in grandine, in altri sarebbe stata accompagnata da tuoni, fulmini e forte vento. Il progetto sarebbe il primo in grado ,di produrre pioggia a ciel sereno: a renderlo possibile sarebbe stato l’uso di giganteschi ionizzatori per generare campi di particelle cariche negativamente nell’aria sopra ad Al Ain.

venerdì 7 gennaio 2011

SONO QUI

Dite la verità, vi eravate convinti che sarei tornato lunedì 10 gennaio 2011. Ridite la verità che il vostro ragionamento è stato: "ma vuoi vedere che essendo il "dopo le Feste" di venerdì, il Pignalosa si rifarà vivo al termine del secondo week end dell'anno?" Invece eccomi qui, come sempre fedele a quanto annunciato, poichè: "promissio boni viri est obbligatio" e se non lo sapete tradurre...cambiate blog da consultare. Ovviamente sto scherzando. Non tradite mai questo blog poichè chi lo scrive - se non ve ne foste accorti - ci mette l'anima intesa come impegno e lavoro per darvi notizie non proprio alla, portata di tutti (Web compreso). Non solo non mi tradite, ma...moltiplicatevi perchè - a conti fatti - mi sembrate...pochini ed il mio lavoro (non io) merita più lettori.
Anche quest'anno scrivero' cinque post settimanali e nessuno nei giorni festivi del calendario.
Desidero iniziare queto 2011 con una buona notizia.
Si tratta di una vicenda che viene dagli USA e che riguarda Ted Williams di 53 anni. Costui è un barbone che vive di elemosine nelle strade della città di Columbus la quale si trova nello Stato dell'Ohio; l'uomo è un ex annunciatore radiofonico ridottosi a fare il clochard per problemi di alcolismo e dipendenza dalle droghe (ma ora è in piena forma fisica dopo una seria cura di disintossicazione durata ben due anni). Ebbene la bella notizia consiste nel fatto che egli è stato assunto dai "Cleavelands Cavalliers" (una squadra di Basket) come nuovo speaker.
Il "miracolo" si è concretizzato dopo che la sua storia è stata pubblicata dai giornali locali, con tanto di intervista all'interessato ed il suo caso ripreso anche in televisione dalla CNN.
Grazie a tutto ciò ora riavrà una casa, uno stipendio, una dignità migliore di quella di un barbone. Auguri Ted, questo inizio di 2011 non lo dimenticherai mai!
P.S. - Non ho avuto tempo di rileggere questo post, quindi se ci troverete qualche errore di battuta non me ne vogliate.